| Descrizione |
Morbido e cremoso, lo stracchino è un gustoso formaggio fresco, ottenuto dalla sapiente lavorazione del latte con l'aggiunta di preziosi fermenti lattici. Si può gustare "al naturale" o accompagnandolo con verdure cotte o crude e per creare piatti fantasiosi ed invitanti. |
| Ingredienti |
Latte, caglio, sale, fermenti lattici. |
| Dimensioni |
Presenta generalmente una forma rettangolare con peso medio di circa 1 Kg |
| Maturazione |
La maturazione è rapidissima: dopo 3 giorni il formaggio è pronto per il consumo |
| |
| CARATTERISTICHE CHIMICHE |
| |
|
| Grasso |
25,00 % +/- 1 |
| Umidità |
60,00 % +/- 2 |
| Sostanze azotate |
15, 00 % +/- 1 |
| Cloruro di sodio |
0,7 % +/- 0,2 |
| |
| CARATTERISTICHE MICROBIOLOGICHE |
| |
|
| Escherichia coli |
< 100 |
| Staphylococcus aureus |
< 100 |
| Salmonella |
Assenza in 25 g |
| Listeria monocytogenes |
Assenza in 25 g |
| |
| Conservazione e immagazzinamento |
< + 4°C |
| Istruzioni d'uso |
Uso da tavolata può anche essere consumato previa cottura |
| Imballaggi e confezionamento |
Conformi al DM 21/03/73 e s.m.i.- Reg. CE 1935/2004 |
| Destinazione d'uso |
Mercato locale: all'ingrosso e al dettaglio |
| Trasporto a temperatura controllata |
< + 4°C |
| Etichettatura |
Denominazione, ingredienti, lotto |
| Identificazione |
N° progressivo giorno produzione / anno |